10 Gennaio 2020 alle 08h00
Di Fernando Riqueto
Casa de retiros Oasis Cavanis en Valle Hermoso, Santo Domingo - Ecuador.
Nella Regione Andina, una volta all'anno, tutti i religiosi Cavanis si riuniscono per partecipare dell'incontro fraterno.
Veduta parziale della Casa de retiros Oasis Cavanis en Valle Hermoso, Santo Domingo - Ecuador.
Cappella (Casa de retiros Oasis Cavanis en Valle Hermoso, Santo Domingo - Ecuador)
Partecipazione di Padre Pietro Fietta che collabora con gli esercizi spirituali.
Veduta parziale della Casa de retiros Oasis Cavanis en Valle Hermoso, Santo Domingo - Ecuador.
La formazione permanente favorisce la crescita spirituale nella fedeltà personale alla vocazione, l’impegno nell’animazione vocazionale e l’attuazione responsabile del carisma.
La vita di comunità ha come meta la fraternità, l’amore e il servizio vicendevole, secondo l’esempio di Gesù, per una maggiore disponibilità al ministero pastorale e al carisma.
Primo e particolare dovere di tutti i religiosi deve essere la contemplazione delle verità divine e la costante unione con Dio nell’orazione (can. 663 § 1).
Ogni congregato cerchi di pregare sempre, senza stancarsi mai, secondo l'aspirazione dei nostri Padri: "Ti chiedo, Signore, di poter sempre pregare nel mio cuore".
Istituto Cavanis
Missioni
Postulazione Generale
Venerabili P. Antonio e
P. Marco Cavanis
Biografia e cause di beatificazione
Venerabile P. Basilio
Martinelli