Sviluppo dei adulti e dei più piccoliSviluppo dei adulti e dei più piccoli
Abbiamo una bella giornata di attività organizzata ogni anno.
08 Febbraio 2019 alle 06h00
| 0 Invia il tuo commento!
Di 3C
Mausoleo di Elena (sullo sfondo) e entrada delle catacombe dei Santi Pietro e Marcellino (alla destra).
Arte, cultura, creatività hanno un’importanza fondamentale nello sviluppo dei adulti e nella crescita dei più piccoli.
Avvicinare le persone e far vivere loro l’arte in ogni sua forma (arti visive, storica,…) ha un impatto positivo sul loro sviluppo cognitivo ed emozionale, incoraggia la creatività e l’espressione, aiuta a sviluppare le capacità comunicative.
Il nostro staff offre a tutti i visitatore delle catacombe - affidata ai padri Cavanis -
Arte, cultura, creatività Arte, cultura, creatività
Arte, cultura, creatività hanno un’importanza fondamentale nello sviluppo e nella crescita.
Accoglienza dei visitatore delle catacombe - “Dal buio alla luce” è stato l’itinerario proposto nella Prima Giornata delle Catacombe (2018).
Accoglienza dei visitatori delle catacombe - “Dal buio alla luce” è stato l’itinerario proposto nella Prima Giornata delle Catacombe (2018).
...i bambini fanno la ricostruzione della via Labicana. Arte, cultura, creatività hanno un’importanza fondamentale nello sviluppo e nella crescita dei più piccoli.
Alcune dei affreschi sono stati presentati sul pannello ai visitatori prima di entrare nelle catacombe.
Al sottofondo il Mausoleo di Santa Elena.
...i bambini fanno la ricostruzione della via Labicana. Arte, cultura, creatività hanno un’importanza fondamentale nello sviluppo e nella crescita dei più piccoli.
Mappa delle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro a Roma.
Imparare giocando, con aiuto delle staff delle catacombe, i bambini scoprono la bellezza culturale e della arte di questo luogo.
Imparare giocando, con aiuto delle staff delle catacombe, i bambini scoprono la bellezza culturale e della arte di questo luogo.
Imparare giocando, con aiuto delle staff delle catacombe, i bambini scoprono la bellezza culturale e della arte di questo luogo.
Imparare giocando, con aiuto delle staff delle catacombe, i bambini scoprono la bellezza culturale e della arte di questo luogo.
Come arrivare alle catacombe.
Ogni anno abbiamo varie attività di studio come la conferenza "I luoghi dei martiri nelle catacombe 'Ad duas lauros'" (Catacombe dei SS. Marcellino e Pietro).
Conferenza, "I luoghi dei martiri nelle catacombe 'Ad duas lauros'" (Catacombe dei SS. Marcellino e Pietro) Relatori: Dott.ssa Raffaella Giuliani, Ispettrice delle Catacombe di Roma, Pontificia Commissione di Archeologia Sacra; Prof.ssa Elena Zocca, docente della storia del Cristianesimo, Sapienza Universita' di Roma 1 giugno 2018 ore 19 presso l'aula magna dell'Istituto Cavanis, via Casilina n. 600 Roma
Catacombe: Il sepolcro dei due Santi, Marcellino e Pietro.
Conferenza, "I luoghi dei martiri nelle catacombe 'Ad duas lauros'" (Catacombe dei SS. Marcellino e Pietro) - Prof.ssa Elena Zocca, docente della storia del Cristianesimo, Sapienza Universita' di Roma.
Conferenza, "I luoghi dei martiri nelle catacombe 'Ad duas lauros'" (Catacombe dei SS. Marcellino e Pietro) - Relatori: Dott.ssa Raffaella Giuliani, Ispettrice delle Catacombe di Roma, Pontificia Commissione di Archeologia Sacra;
‹
›
Scrivi il tuo commento...