
Frammenti di storia Cavanis: padri ed ex allievi in udienza da Papa Pio XI
(dal supplemento della Rivista Charitas 16/06/1929)
(dal supplemento della Rivista Charitas 16/06/1929)
…i due fratelli prenderanno in affitto una piccola stanza in Parrocchia San Trovaso dove, il 2 Gennaio 1804, con la protezione della Madonna e affidandosi alla Provvidenza, daranno inizio alla prima Scuola di Carità.
P. Livio Donati, P. Mario Merotto e P. Francesco Giusti il 9 dicembre 1968, dopo una sosta al santuario di Pompei per chiedere alla Madonna la benedizione sulla nuova missione, sono imbarcati nel porto di Napoli sulla nave Enrico Costa”.
Il 02 maggio…
Le Costituzioni e Norme riflettono lo spirito dei Padri Fondatori e della tradizione costante della Congregazione.
Il Signore aveva per loro in serbo una vocazione e missione speciale cui li chiamò poco a poco, fino a coinvolgere totalmente e per tutta la loro vita: essere testimoni dell’amore paterno di Dio per tutte le sue creature, soprattutto per i ragazzi e i giovani.
L’attuazione del carisma-missione ereditato dei nostri venerabili Fondatori P. Antonio e P. Marco Cavanis, si realizza oggi attraverso le opere ed attività educative con l’aiuto dei laici.