
“Rosario Cavanis”: unità e speranza per il futuro!
Settimana Cavanis 2023.

Settimana Cavanis
La settimana Cavanis celebrata tutti gli anni dal 25 aprile al 02 maggio è un importante appuntamento nel calendario di ogni attività e opera Cavanis dovunque la Congregazione è presente. Religiosi e laici esprimono con orgoglio la gratitudine di sentirsi

“Come padri più che come maestri”
I luoghi in cui ci s’incontra per esercitare la paternità, sono le opere e le attività educative, le iniziative di solidarietà, alla ricerca di fede più che di religione.

Monastero invisibile Cavanis – APRILE 2023
Uno strumento di fraternità, preghiera, unità e comunione, disponibile in Italiano | English | Español | Français | Português.

Mozambico: il benvenuto ai due primi giovani aspiranti alla vita religiosa Cavanis
La comunità religiosa Cavanis in Mozambico formata oggi da P. Jeancy Kayaba e P. Hervé Tomanzondo è cresciuta con l’ingresso di due giovani aspiranti alla vita consacrata, che faranno una esperienza di discernimento vocazionale. Allo stesso tempo impareranno sul carisma

Il valore educativo della Quaresima
Mettere in pratica le indicazioni della Quaresima e vivere intensamente le tappe del tempo liturgico fa parte della vita e dell’identità cristiana di ogni battezzato. Nelle scuole, nelle opere e nelle parrocchie dove lavorano i missionari religiosi e laici Cavanis,

Inno Cavanis
Italiano, Español e Português

Scuola: Educazione o solo istruzione?
La scuola è un luogo e un tempo etico di formazione integrale dei ragazzi, non di produzione di oggetti in serie, è un tempo e luogo per crescere in conoscenza di se stessi e educarsi a una disciplina…

Giubileo: A Possagno un incontro festivo per ricordare i 150 anni dalla nascita del venerabile P. Basilio Martinelli, dei Padri Cavanis
Come parte del programma del triênio giubilare dei venerabili Servi Dio (2022 – P. Antonio A. Cavanis, 2023 – P. Basilio Martinelli, 2024 – P. Marco A. Cavanis) , oggi a Possagno, si è celebrata una Santa Messa presieduta dal

Ricordando Padre Basilio Martinelli a 150 anni dalla sua nascita
Come previsto nel programma dell’anno giubilare di P. Basilio Martinelli (150° anniversario della sua nascita – 1872-2022), la Postulazione generale Cavanis, invita l’intera Congregazione delle Scuole di Carità (con i suoi religiosi e laici collaboratori impegnati nella missione educativa) a

50 immagini che raccontano la storia di P. Antonio e P. Marco Cavanis
I Venerabili Servi di Dio Antonio (1772-1858) e Marco (1774-1853) Cavanis.
Il Signore aveva per loro in serbo una vocazione e missione speciale cui li chiamò poco a poco, fino a coinvolgere totalmente e per tutta la loro vita: essere testimoni dell’amore paterno di Dio per tutte le sue creature, soprattutto per i ragazzi e i giovani.

Chiediamo l’intercessione di Padre Antonio e Padre Marco Cavanis
Preghiamo per ottenere le grazie che oggi fiduciosamente chiediamo per intercessione dei Venerabili fratelli Antonio e Marco Cavanis…

P. Antonio ha continuato a “gettare le reti…
Dio solo, Padre buono che vede e provvede, dona la fede: P. Antonio ne ha dato testimonianza.

Biblioteca della “Casa Madre” dell’Istituto Cavanis
Un centro per lo sviluppo di idee, il soddisfacimento di curiosità, la ricerca e la raccolta di informazioni che favoriscano lo sviluppo e la crescita dei ragazzi e giovani della nostra Scuola e non solo.

La sinodalità è il cammino migliore per affrontare la crisi della nostra vita consacrata
La sinodalità, è una chiamata di Dio e nell’ascoltarla dobbiamo avere un atteggiamento di gratitudine. È davvero una benedizione.

Monastero invisibile Cavanis – MARZO 2023
Uno strumento di fraternità, preghiera, unità e comunione, disponibile in Italiano | English | Español | Français | Português.

Istituto Cavanis – Comunicato
Attività del Governo generale: seduta dal 20 al 24 febbraio 2023.

Le radici dell’umanesimo cristiano garanzia per il futuro
Alcuni di noi vivono, come tante famiglie e tanti altri educatori, la crisi post internet…

È ancora possibile avviare processi di trasformazione e cambiamento?
Papa Francesco nella sua enciclica “Evangelii Gaudium”, ci ha ricordato, dieci anni fa, che il “tempo” è più importante dello “spazio”…

P. Armando Soldera è volato in cielo!
Questa mattina, nella Comunità Cavanis del Collegio Canova, dove si incontrava già da alcuni anni, P. Armando Soldera si è spento serenamente e in grazia di Dio. Assistito dai confratelli e dal personale che lo accudiva amorevolmente, è volato in

Notiziario Cavanis n.101
Notiziario ufficiale per gli atti di Curia.

Facoltà Cattolica Cavanis: accogliendo gli studenti desiderosi di sapere
La Facoltà Cattolica Cavanis è una realtà che progressivamente si sta consolidando e ampliando il numero di corsi per rispondere alle esigente della attuale società, attirando studenti desiderosi di sapere.

Bambini e ragazzi: imparare dalla cultura locale per valorizzare la storia
I Cavanis di oggi – religiosi e laici – continuano ad essere promotori dell’arte e della cultura locale come strumento e servizio alla fede.
PREGHIERA CAVANIS
il 2 DEL MESE alle ORE 15,00

In diretta streaming dalla
Cappella del Crocifisso, VENEZIA
Postulazione
Osservatorio