Con l’arrivo del Natale la grande maggioranza delle persone nel mondo riscoprono la meravigliosa capacità di sognare e in tutte le parti si vedono simboli, luci, note di canzoni che riscaldano il cuore e fanno bene all’anima dei credenti ma non solo.
Il mondo rallenta e tutta l’attenzione si riversa verso Betlemme dove ognuno indirizza il proprio cuore, attratto da un mistero la cui comprensione è incredibilmente a portata di tutti.
Capire che Dio è l’amore incarnato e in Gesù si è fatto persona per raggiungere le persone nella loro più sacra e umana essenza non è complicato né difficile, basta arrendersi all’evidenza che la tenerezza e la semplicità sono la grande forza rigeneratrice della vita.
Ogni giorno i religiosi e i laici Cavanis attingono energia e forza da questo amore gratuito e concreto, divino e umano, che ricrea la vita e ridona la speranza.
Nel servizio ai bambini, ragazzi e giovani, i Cavanis indirizzano cuori e menti all’incontro con quell’Amore che rende possibile ogni desiderio e realizza tutti i sogni di una vita buona e degna.
Un Cavanis vive la sua missione con la tenerezza e il mistero proprio del presepe e nel silenzio e semplicità si rendono disponibili a guidare all’incontro di quel Dio che ha attraversato in silenzio il portale della grotta per entrare nel mondo, chi ha bisogno di speranza e certezze.
Cavanis: dove il mondo si ferma, noi cominciamo!