Lettere apostoliche ai Servi di Dio
Si tratta di tre lettere latine: una del papa Leone XII, una di Gregorio XVI, una di Pio IX.
Sintesi della Lettera: Papa Leone XII esprime gratitudine e ammirazione per il lavoro dei fondatori della Congregazione, sottolineando l’importanza della formazione dei bambini e dei giovani — soprattutto i poveri — nella fede e nell’intelligenza. Riconosce il valore di investire tempo, beni e impegno nell’educazione come vero servizio all’umanità e al futuro della società. Paragona questo sforzo alla semina di nuovi germogli in un campo fertile, celebrando la dedizione dei fratelli Cavani nell’aver aperto anche una casa di formazione per futuri educatori e sacerdoti. Conclude concedendo la Benedizione Apostolica come segno di amore e sostegno alla missione.

Sintesi della Lettera: Di fronte al crescente dilagare dell’empietà e della corruzione morale, Papa Gregorio XVI riconosce nelle scuole di carità una concreta speranza di rinnovamento cristiano. Elogia l’opera dei fondatori per l’educazione gratuita e morale dei giovani, in particolare dei più vulnerabili. Sottolinea il valore della costanza e dello zelo nella missione educativa, benedice con entusiasmo l’iniziativa di fondare una nuova società per garantire la continuità delle scuole e promette il suo sostegno, donando anche un simbolo: una moneta d’oro.

Sintesi della Lettera: Papa Pio IX esprime la sua gioia nel ricevere una lettera riguardante la Congregazione dei Chierici Secolari delle Scuole di Carità, fondata nel 1838, riconoscendo con entusiasmo il lavoro dedicato all’educazione cristiana e civile della gioventù, soprattutto in tempi difficili. Egli incoraggia il fondatore e i suoi membri a proseguire con ancora maggiore zelo questa missione educativa, assicurando la sua benevolenza e il suo sostegno. Il Papa riconosce l’utilità e il valore della Congregazione come opera di Dio e concede la sua Benedizione Apostolica a tutti i membri e allievi dell’istituzione.

Fonte: Giuseppe Leonardi, CSCh, Storia dell’Istituto Cavanis – Congregazione delle Scuole di Carità 1772-2020. Disponibile in PDF sul sito www.cavanis.digital