“Cari fratelli, non possiamo negare la realtà. Sappiamo che questo Capitolo Generale suscita timori. Timori per la difficile comunione tra i membri, per le cattive esperienze del passato che hanno ferito la fraternità e lasciato cicatrici. Percepite forse una situazione precaria che vi esige una profonda onestà, un coraggioso discernimento e uno sguardo senza veli alla vostra stessa realtà. È facile lasciarsi prendere dallo scoraggiamento, dalla rassegnazione di fronte a ciò che sembra un cammino difficile.
Permettetemi di ricordarvi che siamo pellegrini della speranza. La speranza non è una vana illusione, una pia fantasia, ma la certezza che Dio è fedele alle sue promesse, anche quando tutto sembra andare contro. La vostra passione carismatica, quella di essere educatori dei giovani dalla paternità che riflette la paternità di Dio, non è cessata. Non è cessata! È una fiamma che continua a vivere in molti cuori, che ci brucia dentro, che vi spinge ad andare avanti. È l’essenza di ciò che siate, la ragione d’essere della vostra vocazione, l’eredità dei nostri fondatori. Questa passione è il motore che vi spinge a cercare cammini di rinnovamento, a non arrendervi di fronte alle difficoltà, a credere che il miracolo è possibile”.
Omelia di José Cristo Rey García Paredes, cmf – 15 luglio 2025