Educare la gioventù in comunità educanti

La recente lettera del Dicastero della Vita Consacrata e del Dicastero per la Cultura e l’Educazione e quella del Preposito generale della Congregazione ci invitano

“Come padri più che come maestri”

I luoghi in cui ci s’incontra per esercitare la paternità, sono le opere e le attività educative, le iniziative di solidarietà, alla ricerca di fede più che di religione.

Scuola: Educazione o solo istruzione?

La scuola è un luogo e un tempo etico di formazione integrale dei ragazzi, non di produzione di oggetti in serie, è un tempo e luogo per crescere in conoscenza di se stessi e educarsi a una disciplina…

Cerca