
Alcuni ostacoli cammino Sinodale
Papa Francesco, segnala alcuni ostacoli che rendono difficile il cammino sinodale.
Papa Francesco, segnala alcuni ostacoli che rendono difficile il cammino sinodale.
Il rischio di una fede parcheggiata, secondo papa Francesco, è quello di ritenersi discepoli “per bene”, ma in realtà non si segue Gesù, si è fermi, passivi, assopiti.
Guardiamo al futuro con fiducia nel Signore, ma anche è giusto preoccuparsi e organizzarsi.
Nell’attuale clima di paura tutto cospira a fuggire l’impegno per la solidarietà, per abbandonarsi alla fabbricazione di maschere di perbenismo.
La Cara Madre Maria, ci invita a non vivere da rasseganti, a non andare avanti sempre più stanchi e per forza d’inerzia, continuando a fare riunioni e incontri che non risolvono niente e che tradiscono la vita fraterna.
Il cammino sinodale non è una proposta “aziendale o industriale” che privilegia l’organizzazione rispetto alle relazioni…
La vita dei religiosi Cavanis, può riprendere vitalità se si rimettono in cammino nello spirito del venerabile P. Antonio…
La speranza è una forza molto più potente.
Per cambiare non sono necessari gesti eroici, basta ritornare a vivere di vigilanza su se stessi e di preghiera, libera da ogni auto referenzialità;
ola di Dio che ci orienta nel cammino sinodale non ci umilia sotto il peso di ideali teorici, ma dona luce e forza per affrontare qualsiasi tipo di terreno quando seminiamo.