ITALIA: Istituto Cavanis “Canova” a Possagno
Si sono da poco concluse con grande entusiasmo le Unità di apprendimento svolte durante l’Ingegnere Umanista di Gennaio.
Si sono da poco concluse con grande entusiasmo le Unità di apprendimento svolte durante l’Ingegnere Umanista di Gennaio.
In attività dal 1° novembre 1857, l’Istituto Cavanis Canova di Possagno nasce dall’intuito di mons. Giovanni Battista Sartori, che tornò ad aprire una scuola gratuita per i ragazzi di Possagno (Collegio Canova), guidando il padre Cavanis a Venezia.
Il 12 giugno 1949 nasceva a Possagno il Liceo Calasanzio, voluto dai padri Cavanis come continuazione delle scuole del Collegio Canova (elementari e medie), per
Possagno vede ora all’orizzonte la nascita di “IN-CAVANIS”, Centro innovativo e d’avanguardia per la preparazione Paralimpica e per l’avviamento ad attività rieducative motorio-sportive ed artistico-culturali, progetto-obiettivo di 6InSuperAbile.
Istituto Cavanis “Canova”: il 5 agosto è l’ultimo giorno di EstArte, il Centro Estivo che chiude le esperienze organizzate dal Cavanis.
L’estate 2022 al Cavanis è ricca ed intensa!
Ultimo giorno di scuola di quest’anno scolastico nell’Istituto Cavanis, Possagno.
“Aspettiamo i bambini della Primaria e i ragazzi della scuola Media e Superiore a settembre 2022 per l’inizio di una nuova avventura”
L’obiettivo di tutto questo è raggiungere il fine dell’educazione Cavanis che è, come desiderato dai Fondatori, formare la mente e il cuore dei nostri ragazzi per renderli utili alla società.
E’ morto padre Bruno Consani, uno dei religiosi e sacerdoti Cavanis più conosciuti e amati dalle centinaia di ex allievi a cui ha insegnato educazione artistica.