
“Anche se sapessi che il mondo finirà domani, oggi pianterei, comunque, un albero” (M. L. King)
Credere, significa guardare al di là dell’apparenza delle cose e arrivare alla loro realtà, interpretando tutto in un’altra luce, la luce di Dio.

Monastero invisibile Cavanis – MARZO 2021
Uno strumento di fraternità, preghiera, unità e comunione, disponibile in Italiano | English | Español | Français | Português.

Comunicato alla Congregazione – Febbraio 2021
Il Rev.mo P. Preposito Generale – P. Manoel R. P. Rosa – ha presieduto, da Roma, la periodica riunione del Governo Generale della Congregazione, nei giorni da LUN 22 a VEN 26 Febbraio 2021.

Il rientro a scuola in Kinshasa
Il rientro a scuola è stato autorizzato dal governo.

P. Rogerio Diesel neo dottore in Diritto Canonico
Gli orari e il “ritmo” del Seminario hanno favorito lo svolgimento del compito di formatore e l’attività di studente, poiché ero studente con i religiosi e formatore per loro.

Cavanis “sale e luce” per tanta povera gioventù dispersa?
I giovani di oggi non sono più “difficili” di quelli di ieri; le difficoltà di oggi non sono più accentuate di quelle di ieri. Quello che è differente è la nostra fede e il nostro impegno…

L’aspirantato, un percorso di scoperta
L’aspirantato è il tempo in cui ragazzi e giovani prendono coscienza della vocazione e si sforzano di corrispondervi con fedeltà.

Educare con il cuore
Il nostro mondo globalizza problemi e difficoltà come la fame, le malattie, la disuguaglianza sociale e altri che marginalizzano l’infanzia e la giovinezza. Di fronte a questa realtà, “Casa da Criança P. Lívio Donati” ha la convinzione, sotto il paradigma

Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità
Il digiuno, la preghiera e l’elemosina, come vengono presentati da Gesù nella sua predicazione (cfr Mt 6,1-18), sono le condizioni e l’espressione della nostra conversione.